Skip to content
- L’archivista e lo smart working: da xDams un supporto per continuare l’attività. un architettura progettata per lavorare in Cloud.
- Il plugin per WordPress arriva alla versione 2.2 Gard con le nuove funzionalità gerarchiche
- xDams si aggiorna: disponibile sul sito la versione 3.2.2
- Seminario ANAI Lombardia a Milano: gli strumenti dell’archivista, xDams O.S. Il 9 settembre presso lo Spazio Pin
- Buon Natale a tutti!!! Per quest’anno il regalo sotto l’albero è la versione 3.2.0 Halab
- Ci siamo! Rilasciata la prima versione pubblica del plugin per connettere xDams a un sito gestito da WordPress: #WpToXdamsBridge v.2.0 Fabricio
- xDams per il Sistema Ambientale e Culturale del Parco dell’Alta Murgia: 17 patrimoni culturali in rete
- Il progetto “A Memoria!” per le scuole parte da Battipaglia, all’Istituto Gatto la prima giornata con i ragazzi. Riflessioni della prof.ssa Alfinito
- On line il portale archim.thearchivescloud.com dell’Associazione ARCHivisti In Movimento (Archim) nel quadro della convenzione siglata per l’utilizzo di xDams O.S.
- Veneto Film Network on line grazie a xDams Open Source platform, è nata una nuova media library
- Rilasciata la versione di xDams 3.1.0 Palmyra, arricchita dalla gestione dello standard descrittivo internazionale LIDO
- L’archivio dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Pallanza del CNR al convegno mondiale del’International Society of Limnology
- Un nuovo inizio: The Archives Cloud ha un suo sito dedicato e nuovi partner, gli “archivisti in movimento”
- L’archivio fotografico dell’ATM in digitale su xDams. Partito in cloud il progetto di valorizzazione
- Parte il beta test del plugin per accedere agli archivi xDams da WordPress. Condividere e valorizzare patrimoni culturali diventa sempre più facile
- l’Archivio della Vergogna sul portale Camera dei Deputati con xDams, on line i documenti desecretati sui crimini nazifascisti in Italia.
- 3000 downloads per xDams e l’hosting gratuito diventa più ricco, per festeggiare da oggi disponibili tutti gli archivi contemporaneamente
- il CNR-ISE ha presentato l’archivio realizzato con xDams al XXII convegno nazionale dell’AIOL
- Sul Frankfurter Allgemeine Zeitung un articolo dedicato all’Archivio Datini di Prato, sul web con xDams
- 220 video di Amnesty International Italia conservati presso l’AAMOD e catalogati con xDams
- Un progetto italiano vince al LODLAM2015 a Sidney, è Open Memory Project sulla Digital Library del CDEC realizzata con xDams e Bygle
- Illustrato a Milano il progetto archivio Carlo Maria Martini alla presenza del Cardinale Scola e del sindaco Pisapia. xDams la piattaforma tecnologica
- Concluso al Pratt Institute New York il corso di Art Documentation con il supporto di xDams Open Source Platform
- xDams e i progetti italiani in volo verso Sydney, 2 sono stati selezionati nella shorlist al LODLAM2015 challenge
- Archivio Storico CNR-ISE e xDAMS
- Open Memory Project, il crowdfunding per promuovere l’utilizzo dei dati aperti per la ricerca sull’Olocausto
- On line la nuova documentazione in inglese, il white paper e la descrizione delle funzionalità
- A settanta anni dalla liberazione di Auschwitz on line la Digital Library del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano
- Press release, la Digital Library del CDEC: sul Corriere della Sera l’articolo di Antonio Carioti nelle pagine dedicate alla Cultura
- Workshop alla Camera dei Deputati sulla preservazione patrimonio culturale della comunità ebraica e Linked Data
- Buon Natale 2014 da xDams!!!
- Nasce l’Archivio Virtuale della Regione Sardegna, il back del portale realizzato con xDams
- Si parla di xDams e del Polo televisivo documentale dell’Alto Lazio in un convegno al Palazzo Papale di Viterbo
- Pubblicato l’archivio della Fondazione Pirelli, fotografie, immagini e video di motori e moda catalogati con xDams
- Il progetto MHiA: Municipal Historical Archives, con il comune di Soleto nel cuore della Grecia Salentina
- Disponibili on line i materiali del corso ANAI a Bologna, le slide e i documenti
- Rilasciata nuova documentazione utente per xDams, funzionalità e tracciati
- xDams al corso ANAI sui software di inventariazione a Bologna il 25 e 26 settembre presso l’Università Alma Mater
- La Provincia di Massa-Carrara ha scelto xDams per il progetto “Archivi del Turismo”
- xDams 2K, il software open source supera i 2000 downloads su Github e prepara nuovi importanti rilasci
- Sospensione temporanea della registrazione automatica al portale xdams nel periodo estivo – inviare richiesta via mail
- xDams e il Pratt Institute di N.Y.: il rilascio della versione in inglese per i corsi agli studenti
- Pubblicata la mappa interattiva di xDams con archivi, utenti e progetti, aiutaci a completarla
- 40.000 immagini on line con xDams pubblicate dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
- Presentato l’archivio on line di Edmondo Berselli su www.edmondoberselli.net con xDams
- Su Repubblica on line la storia della piccola Marta ad Auschwitz. Tutte le ricerche possibili grazie agli Open Data del CDEC
- xDams e il progetto Reload sui Linked Data presentati alla giornata di studio dell’Università Americana di Roma
- L’archivio dell’artista Giuseppe De Luigi su xDams pubblicato su www.giuseppedeluigi.com
- L’ANDE su xDams, on line l’archivio dell’Associazione Nazionale Donne Elettrici presentato a Roma il 29 marzo
- xDams alla Delft University per parlare di Linked Open Data per i Beni Culturali. Silvia Mazzini racconta l’integrazione con openDams
- xDams e Linked Open Data per il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea al convegno del W3C
- La notizia della convenzione per le Soprintendenze sul sito della DGA
- Siglata una convenzione per le Soprintendenze e gli Archivi di Stato
- Auguri per un felice 2014 a tutti gli amici di xDams
- [ReLoad] Rilasciato in Open Source su Github il mapping tra #OAD e #SAN #LODLAM
- Open Source per i beni culturali: xDams alla Delft University of Technology
- Superati i 1000 downloads di xDams
- Problemi di registrazione, segnalateli anche sulla pagina Facebook
- Domani 23 febbraio Open Data Day. Appuntamento all’Archivio di Stato a Roma
- Catalogazione opere e oggetti d’arte e certificazione Linux in arrivo
- Il progetto Reload al LODLAM Challenge 2013
- Ripristinata la registrazione degli utenti al portale
- Appuntamento a fine luglio per gli archivi fotografico e audiovisivo