Un progetto italiano vince al LODLAM2015 a Sidney, è Open Memory Project sulla Digital Library del CDEC realizzata con xDams e Bygle

OpenMemoryLodviewOggi un diluvio di tweets ha annunciato la vittoria del gran prize da parte di Open Memory Project, l’iniziativa nata per presentare al LODLAM2015 il lavoro realizzato in questi anni dal CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano con la collaborazione di regesta.exe che ha realizzato per il Centro una infrastruttura d’avanguardia, utilizzanto xDams e Bygle, per consentire l’information management, in maniera nativa, in linked data.

L’OPAC della Digital Library del CDEC è on line da meno di un anno e Open Memory Project identifica in particolare il lavoro realizzato per la preparazione della prima Ontologia sulla Shoah, che è il fiore all’occhiello del progetto e descrive il dominio di conoscenza relativo agli eventi e alle persone travolte dalle persecuzioni  razziali tra il 1943 e il 1945.

Complimenti al CDEC e a regesta che hanno dimostrato che in Italia si può realizzare tecnologia di grande qualità, a tutti coloro i quali hanno lavorato a questo progetto ma anche a Diego Camarda che con Lodview era uno degli altri quattro progetti presenti nella shortlist finale di Sidney. Due progetti italiani su cinque, un grande risultato, lasciatelcelo dire, anche per regesta, dal cui laboratorio sono usciti i due progetti.

xDams e i progetti italiani in volo verso Sydney, 2 sono stati selezionati nella shorlist al LODLAM2015 challenge

OpenMemoryLodviewDue progetti su cinque sono italiani, è un bel risultato quello ottenuto nella shortlist di LODLAM2015 (LOD for Libraries, Archives & Museums), la prestigiosa competizione internazionale che quest’anno si terrà a Sydney il 29 e 30 giugno prossimi.

Ulteriore motivo di orgoglio è pensare che entrambi i progetti sono legati a xDams, infatti si tratta di LODVIEW e Open Memory Project. Quest’ultimo si propone di estendere la pubblicazione Linked Open Data della Digital Library del CDEC di Milano. La Digital Library è basata proprio su una architettura costituita dall’archivio digitale di xDams O.S. e la sua integrazione con la piattaforma LOD Bygle (www.bygle.net).

L’altro progetto LODVIEW è un browser LOD utilizzato in progetti di pubblicazione dati come la Digital Library CDEC, lodview è stato realizzato da diego_camardaDiego Camarda, uno dei papà di xDams e senior Architect di regesta.exe, la società che ha sviluppato xDams e Bygle. La progettazione grafica è stata inoltre ideata da Alessandro Antonuccio di HStudio che ha curato il design di questo sito e di tanti progetti di pubblicazione archivi di xDams.

Questi risultati ci esortano a proseguire nel cammino di integrazione, in maniera stabile, della piattaforma con bygle per presentare quanto prima una versione che pubblichi l’archivio xDams in formato Linked Open Data. Nei prossimi giorni pubblicheremo una più dettagliata informazione su questi sviluppi.