Concluso al Pratt Institute New York il corso di Art Documentation con il supporto di xDams Open Source Platform

cristina_pattuelliCristina Pattuelli del Pratt Institute e Farris Wahbeh del Whitney Museum of American Art hanno concluso al prestigioso Istituto di Brooklyn a New York il primo corso di Art Documentation supportato da xDams Open Source.

E’ stata per il nostro team un’esperienza importante per confrontarsi in una nuova esperienza internazionale che ha permesso di rilasciare la versione 3.0.0 babylon, configurata con un versione dell’archivio storico documentale EAD compliant, integralmente in inglese. Oltre a Cristina e Farris il nostro ringraziamento va ad Alexandra Provo, preziosissimo supporto in questa iniziativa.art-documentation-collage

E’ stata testata, nell’ambito di questa collaborazione, anche la scheda museale che utilizza lo standard di descrizione LIDO, la cui configurazione verrà a breve rilasciata nel pacchetto Open Source. Gli allievi del Pratt Institute hanno potuto utilizzare la piattaforma, direttamente via web, attraverso il servizio erogato dalla server farm di Roma, supportati dal gruppo tecnico e da quello scientifico di regesta.exe.

La riuscita di questa iniziativa già ci spinge a confrontarci per rilanciare la sfida puntando a nuovi obiettivi, per ora, per conoscere di più potete consultare qui le presentazioni di fine corso.

xDams e il Pratt Institute di N.Y.: il rilascio della versione in inglese per i corsi agli studenti


Il Pratt Institute di New York e xDams Open Source (tramite regesta.exe) hanno avviato una collaborazione grazie alla quale Cristina Pattuelli e Farris Wahbeh terranno un corso nel prossimo gennaio sugli archivi degli artisti, utilizzando per i propri laboratori la piattaforma xDams.

Cristina Pattuelli è docente della Pratt School of Information and Library Science e direttrice del progetto LinkedJazz, una delle più interessanti implementazioni della tecnologia Linked Data legata al mondo culturale mentre Farris Wahbeh è il Cataloguing and Documentation Manager del  Whitney Museum  of American Art.

xdams announced a prestigious partnership with Pratt Institute in New York to support (in cloud) the next courses of the School of Information and Library Science about the Artists archives.

Courses will be managed by Cristina Pattuelli, Associate Professor at the School of Information and Library Science at the Pratt Institute and LinkedJazz project director, and Farris Wahbeh, Cataloguing and Documentation Manager of  Whitney Museum  of American Art.

Partnership aims to configure an english version of xDams open Source platform (languages and international description standards) through a collaboration among Pratt and regesta experts

Approfondimenti

Il corso si terrà al Pratt Institute, storica scuola di arte, disegno, architettura, scienze dell’informazione, “library science” di New York con due campus a Brooklyn e Manhattan : “Founded in 1887, Pratt Institute is a global leader in higher education dedicated to preparing its 4,600 undergraduate and graduate students for successful careers in art, design, architecture, information and library science, and liberal arts and sciences“.

Il progetto prevede sia la traduzione dei testi di interfaccia che dei manuali con la collaborazione e la supervisione del Pratt, sia lo studio da parte di esperti di Regesta e del Pratt di configurazioni di modelli dati in compliance con standard utilizzati nel mondo anglosassone. xDams già implementa alcuni di questi modelli ma in altri casi sono stati invece utilizzati schemi conformi alle direttive nazionali. I  modelli dati output dello studio andranno ad arricchire la varietà di configurazioni nativamente disponibili con la piattaforma open source

Regesta supporterà il Pratt mediante il proprio servizio in cloud e l’assistenza, creando un vero e proprio “ponte tecnologico” con il nuovo continente e  grazie a questo accordo nei prossimi mesi si raggiungerà un nuovo obiettivo della road map di xDams, citando una cara amica di xDams… God bless sDams.