Scarica la documentazione aggiornata: il manuale per installare mediante Docker e il manuale delle funzionalità 5.0

Sono disponibili da oggi nella pagina delle documentazione due nuovi documenti:

  • la versione aggiornata del manuale delle funzionalità (v5.0) redatto da Ilaria Barbanti (regesta.exe)
  • La prima versione pubblica del manuale di installazione tramite Docker (v 2.0) a cura di Donato Lanzellotto (regesta.exe)

La gestione degli archivi audiovisivi in xDams

In vista dell’imminente rilascio della versione 1.1.0 di xDams, che include la gestione degli archivi audiovisivi, riteniamo sia utile illustrare brevemente le modalità di utilizzo e integrazione delle regole definite negli standard archivistici e catalografici seguite per la definizione del tracciato dell’audiovisivo.

La descrizione del materiale audiovisivo segue in xDamsOS il principio della descrizione multilivello delle ISAD(G).

Per la descrizione catalografica di una tipologia di materiale così specifica i campi descrittivi ISAD(G) sono stati integrati con le “Cataloguing Rules For Film Archives”, pubblicate nel 1991 dalla Federazione internazionale degli archivi di film (Fiaf, http://www.fiafnet.org/).

Dalle regole Fiaf è stato assunto il principio di separare i dati identificativi del singolo documento audiovisivo dalle informazioni di carattere tecnico e di descrizione fisica di ciascuna copia di film conservata in archivio. Nell’articolazione della sezione di magazzino la scheda ha adottato e adattato gran parte degli elementi previsti nel modello Fiaf.

Le norme Fiaf trattano marginalmente – nell’area riservata alle note – la descrizione del contenuto dei documenti audiovisivi, che assume invece un’importanza decisiva per l’accesso al materiale filmico.
Per il trattamento dei dati relativi al contenuto si è deciso quindi di separare nettamente le informazioni su soggetti, luoghi e persone documentati dal filmato da quelle sulla descrizione delle immagini scegliendo rispettivamente, nel primo caso, un’area di linguaggio controllato (parole chiave organizzate in authority file) nel secondo, un campo di compilazione a testo libero.

leggi anche:
La storia del 900 nel portale Cinecittà Luce
ISAD
FIAF

xDams passo per passo

Sono online 7 utili video tutorial che accompagnano l’utente nell’installazione di xDams.
Per agevolare la visione e la procedura di installazione, questa è stata suddivisa nei seguenti step:

  • preparazione all’installazione
    predisposizione installer e cartelle di lavoro. per tutti gli installer da scaricare consultare la documentazione
  • installing java virtual machine
    definizione dei path di installazione e delle variabili d’ambiente, verifica installazione da prompt
  • installing apache tomcat
    definizione dei path di installazione e delle variabili d’ambiente, configurazione avvio automatico del servizio, files di personalizzazione e test in locale dell’installazione
  • installing imagemagik
    installazione utility per la conversione degli allegati in formato grafico
  • installing eXtraWay
    installazione della componente server, registrazione, verifica e avvio del servizio, installazione console di amministrazione archivi
  • installing xDams
    preparazione all’installazione di xDams, configurazione degli archivi, configurazione degli allegati digitali
  • xDams in action
    login e rapida panoramica del workspace di gestione archivi